Sclerosante
La terapia sclerosante è il trattamento utilizzato per eliminare o comunque ridurre le teleangectasie degli arti inferiori; il maggior successo terapeutico si ottiene su vasi di calibro medio, sopra i 3 mm. I vasi visibili ad occhio nudo, di color variabile dal rosso vivo, al blu scuro-verde, non sono altro che delle dilatazioni venose sottocutanee.
Sono molteplici i fattori che incidono sulla loro formazione:
- ereditarietà
- aumento di peso
- gravidanza
- attività che comportino prolungata stazione eretta o al contrario sedentaria
- assunzione di alcune categorie di farmaci, quali estro-progestinici
La sostanza iniettata danneggia la parete endoteliale determinando una risposta infiammatoria e fibrotica locale, con conseguente chiusura del capillare anti-estetico e ricanalizzazione del sangue verso il distretto vascolare, determinando quindi un notevole miglioramento della circolazione locale.Subito dopo il trattamento è indicato effettuare un bendaggio compressivo, oltre che evitare nelle 48 ore successive di effettuare attività fisiche che comportino un sovraccarico degli arti inferiori; è utile camminare e piuttosto evitare di rimanere per troppo tempo seduti.
Normalmente sono necessarie 2 o più sedute per ottenere un buon risultato.